mercoledì
26/02
Descrizione

Una biografia a fumetti

presentazione del libro Tunuè di e con Andrea Fontana e Ilaria Palleschicon Steve Della Casa

Buster Keaton è diventato un’icona di sperimentazione visiva grazie a magistrali performance fisiche. Dalla carriera nel Vaudeville all’alcolismo, da Hollywood al riavvicinamento con i figli: una storia di arte, lotta e rinascita, che è omaggio alla sua forza e all’immensa innovazione cinematografica.

📌 ingresso libero fino a esaurimento posti

👀 con la Carta Io leggo di Più puoi prenotare il tuo posto, nelle prime file: scrivi a [email protected] o chiama 011 8904401

✏️ la quarta di copertina

Buster Keaton, genio e figura cardine del cinema muto, è diventato un’icona di sperimentazione visiva grazie alle sue magistrali performance fisiche. Questa biografia ci guida attraverso la sua straordinaria vita: dall’infanzia nel Vaudeville al successo nel cinema, dall’alcolismo alla riabilitazione, fino al meritato riconoscimento di Hollywood e al riavvicinamento con i figli. Una vita in bilico tra felicità estrema e malinconia dilaniante, la sua storia è un inno alla resilienza e all’arte immensa che ha saputo regalare al mondo.

Con una splendida prefazione a cura del regista Maurizio Nichetti, Buster affronta temi attualissimi, come il desiderio di empatia, il bisogno di affermazione e di accettazione sociale e ci insegna come la vita sia sospesa su un filo fatto di compromessi ed opposti: l’unico modo per sopravvivere, è riuscire a farli convivere dentro di sé. Una lettura avvincente che non solo celebra un’icona del cinema, ma che esplora le profonde contraddizioni e la straordinaria resilienza di un uomo straordinario.

Orari

18:30

Ingresso

Gratuito


Interagisci
Luogo evento

il Circolo dei lettori, Via Gianbattista Bogino, 9, 10123 Torino TO, Italy