Chimica per scienziati e scienziate di domani (6-11 anni)
Descrizione
È possibile mescolare un solido a un liquido e sviluppare un gas? Come capire empiricamente se è più pesante dell'aria? I polimeri della plastica: perché sono così resistenti? Cos'è un fluido non newtoniano? Può un estratto vegetale diventare un reagente chimico e indicare il PH? Si può dipingere… un quadro di latte?
In questo laboratorio si “pratica” la scienza attraverso esperimenti facili e sicuri che bambine e bambini realizzeranno lavorando a coppie, sotto la guida di operatrici e operatori: colorati miscugli e frizzanti reazioni chimiche, sorprendenti dimostrazioni di fisica e divertenti test di sostenibilità.
L'evento si svolgerà presso la sezione bambini della biblioteca.
Per prenotazioni: 02 88462823
Ospiti:
Cerca pagina
Registrati
Riprova
Recuperala
Bisogna essere registrati per poter seguire un evento.
Hai bisogno di aiuto?
Contatta l'assistenza
Evento aggiunto
Evento rimosso
Evento aggiornato correttamente
Pagina aggiornata correttamente
Pagina creata correttamente
Notifiche aggiunte correttamente
Notifiche aggiornate correttamente
Aggiunta non riuscita
Rimozione non riuscita
Email inviata
Controlla la tua casella di posta!
Non è stato possibile inviare la mail.
Ops... Qualcosa è andato storto.
Eliminazione non riuscita
Inserimento non riuscito
Continua
Evento creato correttamente
Pagina aggiunta!
Pagina rimossa!
Notifica aggiunta!
Notifica rimossa!
Dati salvati correttamente
Operazione non riuscita
Le informazioni sono state salvate correttamente
Bisogna essere registrati per poter seguire una pagina.
Bisogna essere registrati per poter segnalare una pagina.
Bisogna essere registrati per poter richiedere un evento.
Bisogna essere registrati per poter ricevere notifiche.
Bisogna essere registrati per poter segnalare un evento.
Cerca