Descrizione
La condizione della dualità formata dalla contemporaneità e dalla storicità è la metafora che meglio descrive l’Isia di Urbino. L’Istituto -che nasce nel 1962 da una costola della Scuola del Libro e da allora è riconosciuta come la più importante istituzione in Italia per la progettazione grafica ed editoriale- ha sede nell’ex monastero di Santa Chiara, progettato nella seconda metà del XV secolo da Francesco di Giorgio Martini. In un luogo dove si respira la rivoluzione rinascimentale nelle arti, fin dalle sue origini, progettisti come Albe Steiner e Michele Provinciali hanno insegnato a rendere quella storia contemporanea. Oggi l’Isia Urbino persegue quell’ideale in un contesto internazionale.
Ospiti:
Cerca pagina
Registrati
Riprova
Recuperala
Bisogna essere registrati per poter seguire un evento.
Hai bisogno di aiuto?
Contatta l'assistenza
Evento aggiunto
Evento rimosso
Evento aggiornato correttamente
Pagina aggiornata correttamente
Pagina creata correttamente
Notifiche aggiunte correttamente
Notifiche aggiornate correttamente
Aggiunta non riuscita
Rimozione non riuscita
Email inviata
Controlla la tua casella di posta!
Non è stato possibile inviare la mail.
Ops... Qualcosa è andato storto.
Eliminazione non riuscita
Inserimento non riuscito
Continua
Evento creato correttamente
Pagina aggiunta!
Pagina rimossa!
Notifica aggiunta!
Notifica rimossa!
Dati salvati correttamente
Operazione non riuscita
Le informazioni sono state salvate correttamente
Bisogna essere registrati per poter seguire una pagina.
Bisogna essere registrati per poter segnalare una pagina.
Bisogna essere registrati per poter richiedere un evento.
Bisogna essere registrati per poter ricevere notifiche.
Bisogna essere registrati per poter segnalare un evento.
Cerca