Il delitto Matteotti o dell’ingratitudine
Descrizione
Nella tragica vicenda del delitto Matteotti l’inchiesta e il processo (che finì per condannare a pene irrisorie i soli esecutori materiali, prosciogliendo tutti i mandanti e i fiancheggiatori) offrono uno squarcio scandaloso e farsesco sui retroscena del regime fascista. All’indomani del delitto, Mussolini si affrettò a sbarazzarsi di quei collaboratori, spesso fedelissimi della prima ora, che potevano risultare coinvolti; e costoro non esitarono a compilare memoriali compromettenti e minacciare rivelazioni se il Duce non avesse garantito loro l’impunità, in un intreccio grottesco di minacce e accuse reciproche che la dice lunga sulla statura morale di quei protagonisti, tutti giovani e brillanti, della “rivoluzione” fascista.
Cerca pagina
Registrati
Riprova
Recuperala
Bisogna essere registrati per poter seguire un evento.
Hai bisogno di aiuto?
Contatta l'assistenza
Evento aggiunto
Evento rimosso
Evento aggiornato correttamente
Pagina aggiornata correttamente
Pagina creata correttamente
Notifiche aggiunte correttamente
Notifiche aggiornate correttamente
Aggiunta non riuscita
Rimozione non riuscita
Email inviata
Controlla la tua casella di posta!
Non è stato possibile inviare la mail.
Ops... Qualcosa è andato storto.
Eliminazione non riuscita
Inserimento non riuscito
Continua
Evento creato correttamente
Pagina aggiunta!
Pagina rimossa!
Notifica aggiunta!
Notifica rimossa!
Dati salvati correttamente
Operazione non riuscita
Le informazioni sono state salvate correttamente
Bisogna essere registrati per poter seguire una pagina.
Bisogna essere registrati per poter segnalare una pagina.
Bisogna essere registrati per poter richiedere un evento.
Bisogna essere registrati per poter ricevere notifiche.
Bisogna essere registrati per poter segnalare un evento.
Cerca