sabato
29/03

Il nostro dialetto, spunti di vita bergamasca

Descrizione

Uno straordinario e insolito vocabolario, diverso dal vocabolario classico in cui si trovano 'tutte' le parole in uso di una lingua. L'autore, in questa poderosa ricerca durata oltre sessant'anni, di ogni lettera individua le parole più usate nel dialetto bergamasco. La novità sta nella 'zunta', l'aggiunta. Quando il lettore trova una parola evidenziata è invitato a rivederla in calce. Qui si trova immerso in un mondo enciclopedico, dove spaziano racconti, modi di dire, proverbi, immagini, abitudini, contributi di esperti, testimonianze, memorie storiche che riguardano la parola in considerazione. Un mondo affascinante in cui l'autore si fa testimone di una vita e di una storia (nella Bassa Val Serina, anni Quaranta-Settanta) per 'far emergere i valori e i limiti senza pretese di voler esprimere giudizi, giustifiche, esaltazioni o condanne... e aiutare a vedere che impronta quella vita ha lasciato nella nostra vita, individuale e sociale, quella di oggi'.

Orari

18:30

Ingresso

Gratuito


Interagisci
Pagine coinvolte
Luogo evento

Castello Colleoni di Solza, Piazza Colleoni, 3/B, 24030 Solza BG, Italia