sabato
12/04

La nuova stele di Rosetta, i buchi neri quali frontiera tra relatività generale e meccanica quantistica.

Descrizione

I buchi neri rappresentano gli oggetti più affascinanti e misteriosi dell'universo. Costituiscono la frontiera tra relatività generale e meccanica quantistica, possono essere la chiave per riconciliare queste due versioni delle leggi della natura. Non sono quindi solo oggetti celesti, ma possibili porte verso una nuova era della nostra interpretazione del cosmo. Le suggestioni scientifiche e filosofiche che emergono dalle scoperte di Newton, Einstein, Hawking e Maldacena vengono accompagnate dalle suggestioni musicali di Bach, Chopin e Villa Lobos.

Orari

15:00- 16:00

Ingresso

Gratuito

Luogo evento

Auditorium San Domenico, Via Federico Frezzi, 6/8, 06034 Foligno PG, Italia