domenica
13/04
Descrizione

La peste è stata da sempre oggetto di narrazioni letterarie. Dopo Manzoni, Albert Camus o Omar Pamuk hanno scritto romanzi in cui la peste assume metaforico per designare uno stato di progressiva, lenta, ma inesorabile diffusione non solo del batterio responsabile della malattia, ma anche del degrado della società , dei suoi legami, delle sue strutture culturali. La peste, malattia infettiva di origine batterica non è stata completamente debellata ed è infatti diffusa in alcune regioni dei paesi industrializzati.

Orari

15:30- 16:30

Ingresso

Gratuito

Luogo evento

Palazzo Trinci, Piazza della Repubblica, 25, 06034 Foligno PG, Italia