Pericle, l'invenzione della democrazia
Descrizione
Pericle, l'invenzione della democrazia
I più sono ancora convinti che la democrazia ateniese e la figura di Pericle siano concettualmente sovrapponibili. Eppure Tucidide, il più grande storico del periodo nonché convinto ammiratore delle sue capacità, scrisse che il suo regime era stato in realtà "una democrazia solo a parole, di fatto un regime personale". Spiegare le caratteristiche del predominio di Pericle è un passaggio obbligato per intendere non soltanto l'età classica ma anche le categorie di ogni sistema político. Laura Pepe insegna Istituzioni di Diritto romano e Dititto greco antico all'Università di Milano.
Cerca pagina
Registrati
Riprova
Recuperala
Bisogna essere registrati per poter seguire un evento.
Hai bisogno di aiuto?
Contatta l'assistenza
Evento aggiunto
Evento rimosso
Evento aggiornato correttamente
Pagina aggiornata correttamente
Pagina creata correttamente
Notifiche aggiunte correttamente
Notifiche aggiornate correttamente
Aggiunta non riuscita
Rimozione non riuscita
Email inviata
Controlla la tua casella di posta!
Non è stato possibile inviare la mail.
Ops... Qualcosa è andato storto.
Eliminazione non riuscita
Inserimento non riuscito
Continua
Evento creato correttamente
Pagina aggiunta!
Pagina rimossa!
Notifica aggiunta!
Notifica rimossa!
Dati salvati correttamente
Operazione non riuscita
Le informazioni sono state salvate correttamente
Bisogna essere registrati per poter seguire una pagina.
Bisogna essere registrati per poter segnalare una pagina.
Bisogna essere registrati per poter richiedere un evento.
Bisogna essere registrati per poter ricevere notifiche.
Bisogna essere registrati per poter segnalare un evento.
Cerca