Descrizione
Ore 18.30
Laura Pepe
I CONFINI DEL MONDO SECONDO I GRECI
Se si fosse messo per mare e, con pazienza e fortuna, ne avesse percorso un lungo tratto, un
uomo greco vissuto ai tempi di Omero sarebbe giunto ai confini di Oceano, in un luogo
perennemente avvolto dalla nebbia e dalle nubi, mai riscaldato dai raggi del sole. Nel
profondo Nord, forse, ma chissà: difficile, se non impossibile, individuare con precisione la
geografia omerica. Attraverso il filo rosso della letteratura (a partire naturalmente
dall’Odissea) un viaggio per scoprire i confini del mondo secondo i Greci.
Laura Pepe insegna Istituzioni di diritto romano e Diritto greco antico all’Università degli
Studi di Milano. Il suo ultimo libro è Sparta, Roma, 2024.
Ore 21.00
Vito Mancuso
I QUATTRO MAESTRI TRA ORIENTE E OCCIDENTE:
SOCRATE, BUDDHA, CONFUCIO E GESÙ
Socrate, l’educatore. Buddha, il medico. Confucio, il politico. Gesù, il profeta. Nel pensiero di
queste quattro figure – tutte collocabili tra il VI secolo a.C. e l’inizio dell'era cristiana – gli
insegnamenti ancora validi e preziosi per noi, uomini e donne di oggi. Dopo 20, 25 secoli la
loro parola conquista ancora miliardi di persone. Perché sono ancora loro a tracciare la
strada utile a percorrere con maggiore consapevolezza gli impervi sentieri della nostra
esistenza?
Vito Mancuso è teologo. Insegna al master di Meditazione e neuroscienze dell’Università di
Udine. Il suo ultimo libro è Liberi di vivere, Trento, 2024.
Orari
18:30
Ingresso
A partire da 0€
Pagine coinvolte
Luogo evento
Teatro Olimpico, Piazza Matteotti, Vicenza, VI, Italia