Edoardo Nevola

Edoardo Nevola

Attore, doppiatore, cantante, musicista e autore, ha cominciato a lavorare nel campo dello spettacolo alla tenera età di 7 anni essendo stato scelto per interpretare Sandrino nel film di Pietro Germi Il Ferroviere; capolavoro del neorealismo famoso in tutto il mondo. Doppiando sé stesso cominciò la sua carriera di doppiatore. Tale il successo di questa interpretazione che, continuando con L'uomo di paglia sempre di Germi, Guardia Scelta Brigadiere e Maresciallo di Mauro Bolognini, Il Maestro di Aldo Fabrizi e altri film importanti, attraversa subito tante esperienze, sia in radio che in televisione, in sceneggiati storici come La Cittadella di Anton Giulio Majano, I Miserabili di Sandro Bolchi nella parte di Gavroche, il famoso sceneggiato musicale con Rita Pavone Il Giornalino di Gian Burrasca nella parte di Barozzo, capobanda che organizzava complotti, protagonista di puntata. Poi arrivò il teatro. Il regista Mario Ferrero gli fa assaporare le tavole del palcoscenico nella commedia La colpa è del giardino di E. Alby con Aroldo Tieri e Giuliana Lo Jodice. Nel 70' fu scelto dal regista Victor Spinetti, collaboratore dei Beatles per la commedia musicale Hair dove, oltre Neil Woof Donovan, interpretava anche CLOUDE il protagonista. Una vera esplosione di esperienza lavorativa dove diventa cantante. È uno dei protagonisti della prima opera rock italiana Orfeo 9, film di Tito Schipa jr col quale lavora in diversi spettacoli tra cui la commedia musicale L'isola nella tempesta di Mario Moretti e Tito Schipa jr. Lo chiamò G. Albertazzi nel Pilato Sempre, Virginio Puecher in Mahagonny di Bertold Brecht musiche di K. Weill sempre in teatro e interpreta Ernesto nella pop corn opera Er Dom Pasquale. Nel 1979 viene prodotto da Renato Zero nel 45 giri Il Mago delle Nuvole e partecipa a due suoi tour, eroZero e Tregua dove canta davanti 40.000 persone. Nel doppiaggio il suo fiore all'occhiello è Il Principe di Bel Air dove lo si vede come autore, cantante, doppiatore e compositore e, proprio doppiando Will Smith riceve l'ambito premio IL LEGGIO D'ORO. Doppia tanti attori tra cui Martin Short. Rossella Izzo lo chiama per interpretare uno dei protagonisti della serie televisiva Caro Maestro 1 e 2 nella parte di Padre Andrea. In preparazione un suo concerto di canzoni e poesie sue dove mette a frutto l'esperienza di attore, cantante e compositore con la valenza aggiunta di accompagnarsi dal vivo al pianoforte.

Mappa Eventi
Vuoi gestire questa pagina? Rivendica pagina
:
BESbswy