Saturday
08/02

ALIAS. Incontri sulla traduzione

Description

tradurre è scriverequi tutti gli appuntamentiun progetto Fondazione Circolo dei lettori e Scuola del libro

Cinque lezioni tenute da chi ha prestato la voce a classici della letteratura, di ieri e di oggi. E una tavola rotonda per ascoltare le esperienze temerarie di chi vive costantemente in bilico tra scrittura e traduzione.

h 11-12.15
Doppio sogno: scrivere è tradurre
tavola rotonda con Bruno Arpaia, Vincenzo Latronico, Veronica Raimo
modera Monica Bedanaingresso libero fino a esaurimento posticon la Carta Io leggo di Più puoi prenotare il tuo posto

h 12.30-13.15
Susanna Basso
McEwan nel tempo. Album dei ricordi: quattro decenni di traduzioni, da Bambini nel tempo (1988) a Lezioni (2023)

h 14.30-15.15
Vittoria Martinetto
Tradurre lo stream of consciousness polifonico e visionario di António Lobo Antunes

h 15.30-16.15
Giulia Zavagna
Lotta, memoria e linguaggio collettivo: tradurre L’invincibile estate di Liliana di Cristina Rivera Garza

h 16.45-17.30
Marco Federici Solari
Poliziesco e allegoria: tradurre Il processo di Franz Kafka

h 17.45-18.30
Lorenzo Flabbi
Stili e stereotipi di genere: la scrittura di Annie Ernaux e Julien Gracq tra essenzialità e ornamento



📌 1 lezione € 25,00 | 5 lezioni € 100,00
scrivi a [email protected]

👀 Carta Io leggo di Più 1 lezione € 12,50 | 5 lezioni € 50
scrivi a [email protected]

La Scuola del libro propone corsi su tutti i mestieri del libro: editoria, giornalismo, scrittura e traduzione. Nel 2024 abbiamo in programma corsi online di traduzione dal francese, dall’inglese, dallo spagnolo e dal tedesco, tenuti da docenti che sono ospiti di ALIAS. Sono previsti sconti sulle quote di iscrizione a questi corsi per chi avrà partecipato ad ALIAS.

Timings

11:00

Entry

Free


Interact