Description
I sentimenti secondo la Generazione Z
presentazione del libro add di e con Giulia Muscatellicon Pietro Turano
Le serie tv teen disegnano una Generazione Z dalla vita sentimentale esaltante, fatta di sperimentazione e nessuna remora. È è davvero così? Quanto sono preparati gli adulti a comprenderlo? Il libro è il risultato di un viaggio, reale, alla ricerca delle parole che gli adolescenti usano per raccontare l’amore oggi e per dire ti amo. Quanto pesano? Vengono digitati o pronunciati a voce? E poi?
📌 ingresso libero fino a esaurimento posti
👀 con la Carta Io leggo di Più puoi prenotare il tuo posto, nelle prime file: scrivi a [email protected] o chiama 011 8904401
✏️ la quarta di copertina
«Per cinque mesi sono andata in giro a chiedere a ragazzi e ragazze di raccontarmi come scrivono e parlano di amore e di sesso. Sono stata in scuole, associazioni, librerie, biblioteche, gruppi autogestiti, ho redatto form online, ho tormentato le piccole donne della mia famiglia, mi sono nascosta nei bagni di un liceo in cerca di una conversazione sussurrata, di segreti e confessioni, e ho finto di ascoltare la musica sul pullman per origliare i discorsi di adolescenti sudati in viaggio verso casa. Ho consolidato una convinzione che all’inizio di quest’avventura mi echeggiava nella testa come un’inquietudine latente: la più impreparata sull’amore sono sempre io.
Poco importa. Quello che conta è ciò che ha detto Matteo alla fine di un incontro: questo non è il mio libro, questo è il nostro libro.
Aveva ragione, e non avrei potuto fare altrimenti.
Perché io di amore non so scrivere.»
Io di amore non so scrivere è un libro che parte da una domanda: che cos’è l’amore per gli adolescenti? Giulia Muscatelli traduce in racconti le parole che ragazzi e ragazze usano per parlare dell’amore, scoprendo che la narrazione che ne fanno gli adulti non sempre li rispecchia.
Timings
19:00
Entry
Free
Interact
Pages involved
Event location
il Circolo dei lettori, Via Gianbattista Bogino, 9, 10123 Torino TO, Italy