Description
Presentazione del libro "Tette" di Sarah Thornton
Intervengono Vladimir Luxuria e Giulia Blasi
La lettura che supera lo sguardo maschile sul seno e celebra la femminilità
Nel 2018, Sarah Thornton prende la difficile decisione di sottoporsi a una mastectomia bilaterale, circostanza dolorosa che l’ha portata a riflettere sul seno, sul suo ruolo sociale, sulle diverse percezioni che ha avuto nella storia, sul suo potere e sui modi in cui, alternativamente, è stato celebrato, nascosto o denigrato. Da questa indagine e da chiacchierate a cuore aperto con sex workers, chirurgh3 plastic3, attiviste, autorità religiose, donatrici di latte materno e designer di reggiseni (tra cui un sorprendente scambio con il CEO di Victoria’s Secret), Thornton traccia un’inedita storia sociale e culturale del seno,
con capitoli tematici su:
1. L’estetica del seno, dal passato a oggi
2. La sacralità del seno
3. Il design dei reggiseni e il suo significato
4. Il latte materno
5. Il ruolo del seno nel sesso come professione
Dicono del libro
«Tette. La rivoluzione femminile, presa di petto è una riappropriazione. Le tette sono nostre e ce le gestiamo
noi, ne parliamo come e quando e quanto vogliamo. Tits up, signore: in alto le tette.»
Dall’introduzione di Giulia Blasi
«Un’indagine sui significati e le simbologie del seno nel mondo.»
La Repubblica, in un’intervista all’autrice
«L’appassionata provocazione di Thornton è convincente: il modo offensivo in cui la cultura
occidentale guarda al seno contribuisce a perpetuare il patriarcato.»
The New York Times
«Un ottimo libro... Thornton celebra una parte del corpo spesso derisa e maltrattata... Chi le ha e chi le
ammira non guarderà più le tette allo stesso modo.»
The Economist
Timings
18:30
Entry
Free
Interact
Pages involved
Event location
Zalib - Circolo Arci, Via della Penitenza, Roma, RM, Italia