I Silent Books offrono ai piccoli e giovani lettori, e agli educatori, nuove possibilità per esplorare il mondo delle storie. L’incontro proporrà una lettura critica di alcuni silent books per la scuola infanzia e primaria, analizzando le loro caratteristiche e le potenzialità pedagogiche. Attraverso la riflessione sugli esempi si arriverà a presentare modalità di lettura e utilizzo di questi libri, grandi strumenti per sviluppare capacità di osservazione e di costruzione narrativa. Formazione per insegnanti, educatori, bibliotecari e curiosi a cura di Cristina Busani, Equilibri