Perché Darwin tenne nascoste le sue idee per più di 20 anni? Che cosa contenevano di tanto dirompente? Che cosa temeva? La risposta a queste domande è sorprendente e svela alcuni stereotipi sul pensiero del grande naturalista inglese che è bene sfatare. Il suo modo di concepire l'evoluzione della vita, infatti, è scomodo ancora oggi. Ci insegna che la diversità, nel senso della radicale e irriducibile unicità di ciascun individuo biologico, è il motore del cambiamento e della creatività.