Stefanella Marrama
Nata a Roma, Stefanella Marrama si diploma all'Accademia d'Arte Drammatica “Silvio D’Amico” sotto la direzione di Renzo Tian. La sua carriera spazia dal teatro al doppiaggio, fino alla direzione e all’adattamento dialoghi per cinema e televisione.
Dal 2001 si dedica alla direzione del doppiaggio, curando l’adattamento e la supervisione di numerose serie e film per Fox, Disney Channel, Rai, Netflix e altre piattaforme. Tra i suoi lavori più noti figurano “Miraculous – Le storie di Ladybug e Chat Noir”, “Castle”, “Prison Break”, “Iron Fist”, “Crazy Ex-Girlfriend” e diversi titoli della saga “Star Trek”. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Premio Romics al Gran Galà del Doppiaggio per la miglior direzione di una serie animata e il Premio del Pubblico al Festival Nazionale del Doppiaggio “Le Voci del Cinema” per il film Everything, Everything.
Dal 1982 al 2000 è stata una delle voci più apprezzate del doppiaggio italiano, prestando la voce ad attrici come Robin Wright, Julianne Moore, Joan Cusack e Mary Steenburgen, e doppiando celebri film e serie TV. Ha anche lavorato nel doppiaggio di film d’animazione, tra cui la saga de “L’Incantesimo del Lago”.
Attiva anche in teatro, ha lavorato con compagnie di rilievo come il Teatro Greco di Siracusa, il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e la Compagnia di Peppino De Filippo. Nel 1979 ha ricevuto il Premio Gino Cervi come miglior attrice teatrale esordiente.
Dal 1996 al 2002 è stata membro della Società di Doppiaggio Sefit CDC e ha partecipato a quattro edizioni del programma televisivo Verdetto Finale.